La merenda di metà mattina
​Una merenda di metà mattina sana ed equilibrata è fondamentale per i bambini, soprattutto quando giocano, praticano attività di movimento e partecipano a proposte didattiche e formative.
Gli obiettivi della merenda sono:
-
Fornire energia senza appesantire
-
Garantire una buona nutrizione e idratazione
-
Sostenere la crescita e lo sviluppo
​
COSA CONTIENE UNA BUONA MERENDA?
​
-
Carboidrati complessi (Pane, cracker integrali, fiocchi d'avena, biscotti secchi) = Energia lento rilascio
-
Zuccheri semplici naturali (Frutta fresca come mela, banana, albicocca, frutti di bosco) = Energia pronta + vitamine
-
Proteine leggere / grassi buoni (Yogurt, frutta secca, formaggio) = Sazietà e supporto muscolare
ESEMPI DI MERENDA BILANCIATA:
-
Pane integrale con marmellata 100% frutta + 1 albicocca/banana
-
1 vasetto di yogurt bianco intero (senza zuccheri aggiunti) + biscotti secchi + fragole/pesca
-
Cracker integrali + formaggio + 1 frutto di stagione
IDRATAZIONE
Portare sempre una borraccia con acqua (se i bambini sudano molto si può proporre ogni tanto: Acqua con una fettina di limone/arancia o Infuso di frutta freddo non zuccherato). Evitare succhi confezionati, tè zuccherati, bibite gassate.
​
​
Nota bene: consumare cibi e bevande zuccherate, in particolare durante le ore di attività, può comportare: momenti di stanchezza e iperattività, picchi e crolli di energia, influenzando il comportamento e la possibilità di concentrazione, importanti cali di attenzione e presenza.
​
​
BIBLIOGRAFIA
​
-
"L'arte di nutrire i bambini" di Licia Troisi
-
"Nutrire i bambini con amore" di Stefania Piersanti
-
"Mangiare sano per crescere felici" di Silvia Tonutti
Riferimenti
​
-
Ministero della Salute, linee guida per l’alimentazione dei bambini
-
Società Italiana di Pediatria